Ugo demaria
Osteopata e fisioterapista
Ugo Demaria, 55 anni, Osteopata e Fisioterapista, è cittadino del mondo per vocazione. Nato a Casale Monferrato, diventa fisioterapista al CTO di Torino, aggiungendo una specializzazione in osteopatia a Marsiglia. Sei anni più tardi discute la tesi a Ginevra. Continua il suo percorso formativo con la laurea in fisioterapia nel 2008 e conseguendo nel 2020 il Bachelor of science presso Swansea University U.K.
Durante la sua carriera vanta una serie di importanti collaborazioni con atleti internazionali, soprattutto nel mondo del ciclismo (osteopata di riferimento AG2R Citroën Team) e dello sci.
Curriculum
Il Dott. Ugo Demaria, Osteopata e Fisioterapista, è un fervido sostenitore della filosofia cosiddetta “Lifelong Learning”, ovvero la formazione e l’apprendimento continuativo che mira all’acquisizione di ruoli e competenze adeguati ai bisogni professionali del momento.
Titoli
- 2020 - Bachelor of Science (Honours) in Osteopathy presso Swansea University in UK.
- 2008 - Laurea in Fisioterapia presso l’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara
- 2001 - Diploma in Osteopatia presso la Collegiale Accademica Francese
- 2000 - Diploma in Osteopatia presso SIO di Ginevra
- 1991 - Diploma di terapista della riabilitazione presso la scuola del CTO di Torino
Lingue straniere
- FRANCESE - conoscenza fluente
- INGLESE - livello buono
- SPAGNOLO - livello conversazione
Corsi di specializzazione
- 2016 - Corso Neurofisio Taping – G.Margiacchi M.Tuvinelli
- 2013 - Corso di Massaggio Neuro-Muscolare – docente C. Zimaglia
- 2012 - Corso di Taping Neuro-Muscolare - docente C.Zimaglia
- 2008 - Discussione della Tesi e conseguimento del Dottorato in Fisioterapia presso Università G. D’Annunzio Chieti - Pescara
- 2006 - Iscritto al Diploma Interuniversitario francese di Posturologia. Corso di specializzazione in Posturologia clinica presso A.I.P.C. di Treviso coordinato dal Dott. Marino e Dott. Bressan.
- 1993 - Corso di medicina ortopedica metodo Cyriax presso l’AITR di Arona. Riciclaggio speciale in rieducazione post. Globale sulle lesioni articolari organizzato dalla AITR di Bologna
- 1993 - Corso di specializzazione in Rieducazione Posturale Globale organizzato dalla AITR di Siena
- 1991 - Corso di bendaggio funzionale organizzato da A.I.T.R. Torino. Corso di aggiornamento sulle deformità vertebrali Ospedale Maria Adelaide di Torino
"L’osteopata deve essere in grado di diagnosticare e di curare quello che io chiamo “pre lesione osteopatica”, cioè uno stato tensivo dei tessuti connettivali, articolari e fasciali che non hanno ancora prodotto una vera limitazione funzionale.."
Dott. Ugo Demaria
Osteopata e Fisioterapista
"L’osteopata deve essere in grado di diagnosticare e di curare quello che io chiamo “pre lesione osteopatica”, cioè uno stato tensivo dei tessuti connettivali, articolari e fasciali che non hanno ancora prodotto una vera limitazione funzionale.."
Dott. Ugo Demaria
Osteopata e Fisioterapista
Esperienze professionali
Qui di seguito sono raccolte alcune delle principali tappe professionali del Dott. Ugo Demaria, Osteopata e Fisioterapista.
- dal 2018 - Docente di Biomeccanica e Tecniche osteopatiche presso A.S.O.M.I Torino
- dal 2016 - Osteopata Pro cycling Team AG2R LA MONDIALE
- 2015 - Osteopata A.S.D. Asti Calcio a cinque. Lega pro calcio a cinque
- 2014 - Docente corso di Massaggio – Neuromuscolare. Org. Edi-Hermes Milano
- 2014 - Docente corso “Scarpa-attrezzo MBT” Org. Edi-Hermes Milano
- 2013 - Osteopata Servetto Footon Women Team
- 2013 - Co-autore libro “Obiettivi, tipologie e mezzi di allenamento nel ciclismo moderno” edizioni Calzetti e Mariucci
- 2012 - Docente master in Medicina dello sport. Argomento “Problemi posturali e disfunzionali nella pratica agonistica dl ciclismo” Organ. Edi-Hermes Milano
- 2012-2015 - Osteopata Team Androni Giocattoli C.i.p.i.
- 2010 - Docente Federciclismo corso allenatori 3° livello. Argomento “Postura e gestione dell’atleta infortunato”
- 2010 - Osteopata team Zheroquadro Radenska
- 2010 - Osteopata team Giant Italia
- dal 2008 - Consulente presso i centri medici “Fondazione Banca D’Alba”
- dal 2006 - Osteopata di Domenico Pozzovivo ciclista professionista Team Panaria Navigare,Colnago C.S.F., AG2R, Bahrain Merida
- 2005 - Lezione sulle basi teoriche di Osteopatia e Posturologia al Master di Gnatologia organizzato dall’Università di Torino
- 2005 - Relatore Congresso “La riabilitazione accelerata dello sportivo”. Organizzato dal centro Isokinetik di Bologna
- 2005 - Osteopata della squadra ciclistica prof. Femminile “Chirio Forno D’Asolo”
- 2005 - Relatore Congresso “Occlusione e Postura” organizzato dall’Ordine dei Medici e dall’Associazione Nazionale Medici Dentisti sezione di Agrigento
- 2005 - Relatore Congresso Internazionale “Progressi in Fisiopatologia Orale: dalla ricerca alla clinica”. Organizzato dall’Università di Torino. Facoltà di Medicina e Chirurgia
- 2004-2015 - Osteopata di Rinaldo Capello pilota professionista Team Audi Racing
- 2004-2010 - Osteopata di Giorgio Rocca Squadra Nazionale di ScI
- 2003 - Inserito nel Gruppo di Ricerca in Posturologia dell’Università di Torino coordinato dal Proff. Pietro Bracco
- 2002 - Relatore presso il 2° Congresso Internazionale di Osteopatia e Postura organizzato dal ISCOP con patrocinio della Regione Campania a Napoli con studio sulla Relazione tra tecniche osteopatiche cranio-sacrali e visione
- 2002 - Insegnante presso la scuola di Osteopatia del Don Gnocchi di Torino
- 1998 - Attività di consulente riabilitativo presso lo Sci Club Cervino di Cervinia (AO)
- Dal 1994 ad oggi - Attività di libero professionista come terapista della riabilitazione e successivamente come Osteopata e Posturologo presso Poliambulatorio “Medicare” di C.so Valentino n.141 Casale M.to e presso il centro riabilitativo “HASTAFISIO”
- 1992 - Esperienza professionale come consulente riabilitativo presso l’AISM di Torino
- 1991 - Esperienza professionale presso il centro Riabilitativo ROSMINI di Torino, come terapista della riabilitazione